Ritorna la Settimana Santa, in Penisola Sorrentina, con i suoi riti e le sue processioni.
Dopo gli anni di stop causati dal Covid e le incertezze dello scorso anno, le varie manifestazioni e processioni del 2023 torneranno tutte a pieno regime.
Calendario processioni della Settimana Santa 2023
Venerdì 31 Marzo
SORRENTO
- ore 19.30 via Crucis con stazioni rese viventi da figuranti. Presieduta dal Vescovo Francesco Alfano
Percorso: Raduno presso la Scuola “I.C. Tasso” – Via Marziale – Trav. San Renato – Cimitero
![Via Crucis Sorrento](https://i0.wp.com/www.aboutsorrento.com/wp-content/uploads/2023/03/Via-Crucis.jpeg?fit=819%2C1024&ssl=1)
Lunedì Santo, 3 Aprile
META
- “La Via della Croce“ – ripresentazione storica, a cura dell’Associazione “Olivi Olimpici”.
Dalle ore 18.30 alle ore 19.30 si potranno visitare i Quadri Viventi lungo i seguenti punti di Meta:
Il Cenacolo – Via C. Colombo;
Il Tradimento – Via C. Colombo;
Orto degli Ulivi – Via G. Marconi (PP. TT.);
Il Sinedrio – Via G. Marconi (Scuola Media);
Soldati Romani – Corso Italia;
Il Pretorio – Piazza Vittorio Veneto;
Le Pie Donne – Corso Italia (Bar Romano);
dalle ore 19.30 avrà inizio la ripresentazione storica.
Il corteo si snoderà per le strade del centro storico metese.
N.B. = in caso di avverse condizioni meteo, la manifestazione è rimandata a Martedì 4 Aprile
SORRENTO
- ore 20.00 – Processione della Addolorata Madre – Confraternita di San Giovanni in Fontibus di Marina Grande, a Sorrento;
![la via della croce 2023 meta](https://i0.wp.com/www.aboutsorrento.com/wp-content/uploads/2023/03/la-via-della-croce-2023-meta-.webp?fit=724%2C1024&ssl=1)
Martedì Santo, 4 Aprile
PIANO DI SORRENTO
- ore 20.30 – Processione bianca “il Cammino della Croce” – Confraternita della B. V. Immacolata e dei Santi Nicola e Luigi;
– Percorso: Coro dell’Inno alla Croce, Croce e fratellanza: Covento delle Suore Agostiniane (lettura passo dal Vangelo Gv 13, 21-33 e 36-38), Via San Michele, Via Stazione, Via Bagnulo, Via dei pini, Corso Italia, Piazza delle Rose, Via delle Rose, Via M. Maresca, Via Savino, Via Ripa di Cassano, Via Gottola, Trav. Gottola, Via F. Ciampa, Via San Michele, Convento delle Suore Agostiniane (conclusione e canto dell’Inno).
Mercoledì Santo, 5 Aprile
PIANO DI SORRENTO
- ore 19.30 – Rappresentazione Storica della Passione e Morte di Gesù – a cura della associazione “Rappresentazione storica ’84”;
![rappresentazione storica 84 piano di sorrento 2023](https://i0.wp.com/www.aboutsorrento.com/wp-content/uploads/2023/03/rappresentazione-storica-84-piano-di-sorrento-2023.jpeg?fit=679%2C960&ssl=1)
Giovedì Santo, 6 Aprile
META
- ore 20.30 Processione Bianca – Arciconfraternita della SS. Immacolata;
Percorso: Cappella dell’Arciconfraternita, Basilica di S. M. del Lauro, Via S. E. De Martino, Piazza Ruggiero, Via Cristoforo Colombo, Via A. Cosenza, Piazza Ascensore, Via S. Lucia, Chiesa di Santa Lucia (Altare della Reposizione), Via S. Lucia, Via Caracciolo, Piazza Casale, Via Caracciolo, Via Municipio, Via G. Marconi, Via del Salvatore, Piazza Ruggiero, Via C. Colombo, Corso Italia, Piazza S. M. del Lauro (Altare della Reposizione), Cappella dell’Arciconfraternita.
PIANO DI SORRENTO
- ore 20.15 Processione Bianca – Arciconfraternita della Santissima Annunziata;
Percorso: Largo dell’Annunziata, “Una comunità in cammino”, cerimonia di uscita della Processione, Via C. Amalfi, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Via Mortora-San Liborio, Via Legittimo, via delle Acacie, Via Sant’Andrea, Piazzale della Chiesa di S. Maria di Galatea, Vico mortora, Via Mortora-San Liborio, Chiesa di S. M. di Galatea (Altare della Reposizione), Via dei Platani, Via Cavottole, Chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione), Rampa Santa Teresa, Piazza delle Rose, Via S. Michele, Chiesa delle Suore Agostiniane (Altare della Reposizione), Largo San Michele, Basilica di S. Michele Arcangelo, cerimonia di rientro della processione.
- ore 21.30 Processione Rossa – Arciconfraternità della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti;
Percorso: Uscita degli incappucciati dalla cappella dell’Arciconfraternita, Via G. Maresca, Via Meta-Amalfi, Via Casa Astarita, Cappella Madonna della Libera (Altare della Reposizione), Via Ponte Vecchio, Corso Italia, Rampa Santa Teresa, Chiesa di Santa Teresa (Altare della Reposizione), Via Cavottole, Via dei Platani, Via Cavone, Via G. Maresca, Chiesa Parrocchiale della SS. Trinità (Altare della Reposizione, preghiera, benedizione conclusiva).
SANT’AGNELLO
- ore 20.15 Processione Bianca del Cristo Orante nel Getsemani – Confraternita del Sacro Cuore di Maria e di San Giuseppe;
Percorso: Santuario di San Giuseppe (cerimonia solenne di uscita), Via S. Giuseppe, Corso Italia, Chiesa Parrocchiale dei SS. Prisco e Agnello (Altare della Reposizione), Via dei Gerani, Via M. B. Gargiulo, Via F. S. Del giudice (Casa di riposo), Via M. B. Gargiulo, Via Maiano, Via S. Giuseppe, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Via F. S. Ciampa, Via Iommella Piccola, Via M. Lauro, Via Balsamo, Corso Italia, Via S. Giuseppe, Santuario di S. Giuseppe (cerimonia di rientro).
SORRENTO
- ore 20.30 Processione Bianca – Ven. Arciconfraternita del SS. Rosario; Partenza ore 20.30. Percorso: Chiesa S. Paolo – Via Tasso – Via Fuoro – Vico II Fuoro – Corso Italia – Piazza Tasso – Via San Cesareo – Via Tasso – Via Vittorio Veneto Via San Francesco – Piazza Sant’Antonino – Via Luigi De Maio – Piazza Tasso – Corso Italia – Via Tasso
![Processioni 2023 Sorrento, Percorso Processione del giovedi santo About Sorrento](https://i0.wp.com/www.aboutsorrento.com/wp-content/uploads/2023/03/Processioni-2023-Sorrento-Percorso-Processione-del-giovedi-santo-About-Sorrento.jpg?fit=768%2C1097&ssl=1)
Venerdì Santo, 7 Aprile
VICO EQUENSE
- ore 20.00 Processione Viola del Cristo morto – Arciciconfraternita dell’Assunta
META
- ore 2.45 – Processione Nera dell’Addolorata – Arciconfraternita del SS. Crocifisso;
- ore 20.00 – Processsione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita del SS. Crocifisso;
PIANO DI SORRENTO
- ore 2.15 – Processione Bianca dell’Addolorata – Confraternita della Purificazione di Maria SS.ma (Mortora);
- ore 2.30 – Processione Nera dell’Addolorata – Arciconfraternita della Morte e Orazione;
- ore 19.30 – Processione Bianca del Cristo Morto – Confraternita della Purificazione di Maria SS.ma (Mortora);
- ore 19.45 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione;
- ore 20.00 – Processione Rossa del Cristo Morto- Arciconfraternità della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti;
SANT’AGNELLO
- ore 2.30 – Processione Bianca dell’Addolorata –Arciconfraternita del SS. Sacramento e Natività di Maria Vergine;
- ore 19.30 – Processione Nera del Cristo Morto –Arciconfraternita del Monte dei Morti dei Santi Prisco e Agnello;
SORRENTO
- ore 3.00 – Processione Bianca dell’Addolorata – Arciconfraternita di Santa Monica; partenza ore 3:00 – Percorso: Via Fuoro – Via S. Cesareo – Piazza Tasso Viale Enrico Caruso – Via Fuorimura Via S. Lucia – Via Parsano – Via Degli Aranci Via Sersale – Via Tasso – Via Vittorjo Veneto Via S. Francesco – Piazza S. Antonino – Via Luigi De Maio – Piazza Tasso – Corso Italia – Via Del Mare – Via Fuoro;
- ore 20.30 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte;
Percorso: Via Sersale, Via degli Aranci (ospedale), Corso Italia, Piazza Tasso, Corso Italia, Via B. Capasso, Via Correale, Piazza Tasso, Via San Cesareo, Via Tasso, Via V.Veneto, Via San Francesco, Piazza Sant’Antonino, Via L. De Maio, Piazza Tasso, Corso Italia.
![Percorso Processione Venerdì Santo Sorrento](https://i0.wp.com/www.aboutsorrento.com/wp-content/uploads/2023/03/Percorso-Processione-Venerdi-Santo-Sorrento.jpg?fit=720%2C1024&ssl=1)
![processione nera sorrento 2023 about sorrento](https://i0.wp.com/www.aboutsorrento.com/wp-content/uploads/2023/03/processione-nera-sorrento-2023-about-sorrento.jpg?fit=658%2C1024&ssl=1)
MASSA LUBRENSE
- ore 19.30 – Processione Nera del Cristo Morto – Confraternita di San Filippo Neri (fraz. Torca);
- ore 20.00 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione.
Fonte: aboutsorrento.com