Buon Primo Maggio dalla Pro Loco Sorrento!

Sorrento: circa tre milioni di presenze annuali, una meta ambita e desiderata da ogni abitante del globo, una cittadina baciata da Dio che sembra vivere di luce propria. E tutto questo da sempre. Questo risultato non è frutto di un colpo di fortuna o di una situazione momentanea, è semplicemente la logica conseguenza di una profonda e radicata cultura del lavoro e dell’accoglienza.

☀Sorrento è sinonimo di accoglienza, e per farla bene c’è bisogno di un duro lavoro.Il cittadino di Sorrento lo ha sempre saputo e non si è tirato indietro, diversificando e approfondendo le proprie competenze in base alle proprie inclinazioni.

👨‍🔧L’artigianato, e nello specifico la Tarsia e la lavorazione dei filati (lino, seta e cotone) agli inizi del 900 hanno rappresentato motivo di vanto e scelta turistica. Ancora oggi, fortunatamente ci sono dei maestri artigiani che producono capolavori e che, anche se a fatica, stanno tramandando i loro preziosi saperi.

👨‍🌾Poi ci sono i maestri contadini che hanno sviluppato una tecnica universalmente riconosciuta, la pergola sorrentina, necessaria al governo, durante le stagioni, delle piante da agrumi che hanno reso famosa la nostra splendida terra tanto da farla definire “La terra dei limoni”.

🛎Infine, l’accoglienza, sia alberghiera che extra alberghiera, ma anche quella dei punti di ristoro, negli ultimi anni ha raggiunto livelli altissimi. Quando si sceglie una struttura per soggiornare o un ristorante bar per mangiare il turista avrà sempre un servizio qualitativamente alto.

🫂I lavoratori sorrentini hanno da sempre teso all’eccellenza, in ogni campo.A loro, che da sempre si distinguono per qualità, cortesia e competenza in ogni campo, va a il nostro augurio per questa giornata dei lavoratori.


Buon lavoro a tutti.

♦️♦️♦️♦️♦️